ALI-NAPOLI
Struttura del mito e attività mitopoietica del piccolo Hans

Struttura del mito e attività mitopoietica del piccolo Hans[1] Rossella Armellino «Mine is a long and a sad tale» disse il topo rivolgendosi ad Alice, che osservandogli la coda rispose «It is a long tail, certainly[2]», non capendo, però, perché la chiamasse triste. Quella che Alice nel paese delle meraviglie…
Lettura del Seminario XVII, Il rovescio della psicoanalisi.

Il 30 settembre 2023 ricominceranno le attività del Laboratorio Lacaniano di Psicoanalisi. Il seminario in studio quest’anno sarà il Libro XVII, Il rovescio della psicoanalisi. 1969-1970. Procederemo lezione per lezione ad un commento del Seminario; ogni lezione sarà presentata a turno da ciascuno dei membri del gruppo. …
Com’è tremendo sapere!

Introduzione alla lettura del Seminario XVII, Il rovescio della Psicoanalisi – dott. G. Romagnuolo La tragedia di Edipo Celebre nel mondo come interprete infallibile del Dio Apollo, l’indovino Tiresia, appena arrivato al cospetto di Edipo, il re di Tebe che ha risolto gli enigmi della Sfinge, si lascia andare a…
20 maggio 2023 – II incontro torinese sul seminario Encore di J. Lacan
Sabato 20 maggio 2023 In presenza e via zoom Sede ALI-TO C.so Vittorio Emanuele 172 Encore Seconda parte C’è chi si immerge nei matemi, nei nodi e nella topologia. C’è chi, quando vede una formula, scritta, la salta a piè pari. Come si dice, c’è chi non ama la…
Il Tratto del Caso – discussione condivisa dei casi clinici
Giovedì 23.02.2023 Per il prossimo incontro, “Il Tratto del Caso”: Tutti gli incontri si terranno un giovedì al mese, dalle ore 21.00, in presenza a Torino e su ZOOM. Gli appuntamenti saranno per l’anno 2023: 19 gennaio ; 23 febbraio ; 23 marzo ; 20 aprile ; 25 maggio. La…