Laboratorio Lacaniano di Psicanalisi -  ALI-Napoli
  • Home
  • Chi siamo
    • Antecedenti
    • Statuto
    • Membri soci
    • Comitato-direttivo
    • Scuole di specializzazione
  • Attività
    • A chi sono rivolte
    • Archivio seminari
    • Giornate di studio – Convegni
    • Presentazione libri
  • Articoli
  • Eventi
  • Libri
  • Traduzioni
    • Articoli in lingua originale
  • LINK
  • CONTATTI
Attività Eventi seminario

Laboratorio telematico di lettura del “Seminario IX, L’Identificazione” / 2020-2021

  Il ciclo di attività 2020-2021 del Laboratorio Lacaniano di Psicoanalisi è ripreso, dopo la pausa estiva, in modalità da remoto.  Quest’anno, svolto in collaborazione con il Laboratorio Freudiano di Milano, il laboratorio di lettura Leggi tutto…

Eventi seminario

Incontro seminariale telematico ALI-in-Italia su “L’etica della psicoanalisi”

Prossimi incontri ALI-in-Italia: 13 giugno 2020 dalle 10:00: Incontro seminariale telematico ALI-in-Italia su “L’etica della psicoanalisi” 27 giugno 2020: Assemblea ALI-In-Italia    

Eventi seminario

Seminario da remoto: lettura de “L’etica della psicoanalisi” di Jacques Lacan

Data: 19/06/2020 Ora: dalle 18.00 alle 21.00  

Documenti

Insegnare e lavorare coi bambini al tempo del Covid-19

Traduciamo e pubblichiamo il testo del Consiglio Scientifico dell’Associazione Generale degli Insegnanti e delle Scuole pubbliche primarie e dell’Infanzia (AGEEM- Parigi) redatto da: Jean-Jacques TYSZLER, psicanalista, membro dell’Associazione Lacaniana Internazionale (ALI), medico direttore del Centro Medico Leggi tutto…

Documenti

Amalia Mele – Cosa insegna la letteratura alla psicoanalisi?

Amalia Mele Cosa insegna la letteratura alla psicoanalisi? Il testo del desiderio di Giancarlo Alfano e Carmelo Colangelo (Carocci editore, 2018)   Secondo Starobinski gli psicoanalisti sono i primi a fare irruzione nel campo della Leggi tutto…

Documenti

Rosa Armellino – La trasmissione della clinica nella presentazione dei malati

È tradizione ormai consolidata fra gli psicanalisti lacaniani francesi quella di mettere in atto nelle istituzioni psichiatriche un dispositivo legato alla “presentazione dei malati”. Molti analisti dell’ALI e di altri gruppi analitici lavorano ancora oggi Leggi tutto…

Attività Documenti

La perversione nella clinica e nella teoria psicanalitica

Attività Laboratorio Lacaniano di Psicanalisi Novembre 2018 – Maggio 2019 Quest’anno il Laboratorio Lacaniano di Psicanalisi si occuperà di interrogare la perversione. Questo significante così ambiguo per l’utilizzo che se n’è fatto nel discorso sociale, Leggi tutto…

Documenti

Amalia Mele – Fondazioni/Dissoluzioni. L’uno in più.

Lacan fa dipendere il funzionamento delle istituzioni psicoanalitiche e la formazione dell’analista da nuovi assetti che non sono più dell’ordine di processi d’identificazione o del compimento di un cursus burocratico.  Nell’Atto di fondazione del 1964[1] Leggi tutto…

Documenti seminario

Gaetano Romagnuolo – Riflessioni preliminari al lavoro sulla perversione

Aderendo a una sollecitazione della comunità analitica internazionale di cui facciamo parte e a partire da un rinnovamento del nostro gruppo, riunitosi sotto la nominazione di laboratorio, abbiamo deciso quest’anno di abbordare il difficile tema Leggi tutto…

Laboratorio Lacaniano di Psicanalisi

ALI-Napoli, membro dell’Association Lacanienne Internationale e dell’ALI-in-Italia

sede degli incontri: Palazzo Marigliano, Riot studio, via san Biagio dei Librai 39, 80138 Napoli

per informazioni

scrivere a: laboratoriolacaniano.info@gmail.com

 

Calendario
<< Gen 2021 >>
lmmgvsd
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Eventi
  • Non ci sono eventi
  • tutti gli eventi
Area riservata

Connettersi qui.


  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • Articoli
  • Eventi
  • Libri
  • Traduzioni
  • LINK
  • CONTATTI
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle