Un’altra metà del cielo. Lacan e l’omosessualità femminile

Amalia Mele Un’altra metà del cielo Lacan e l’omosessualità femminile             (immagine di Uma Gopalakrishnan https://www.livescience.com/65971-split-sunset-photo.html) Il caso della giovane omosessuale è una pietra angolare nella clinica dell’omosessualità femminile [1]. Lacan parla della giovane omosessuale sino al 1968, anno del Seminario XV L’atto analitico dove…

continua a leggere…

20 e 21 maggio 2022 – Forme contemporanee dell’angoscia

 Association Lacanienne Internationale  ALI-in-ITALIA e ALI-Napoli 20-21 maggio 2022 venerdì ore 15.00-18.30, sabato ore 9.00-13.00 e 15.00-18.30 Figure contemporanee dell’angoscia  Renato Bellinello (SPL-CF), Alessandro Bertoloni (ALI), Mario Binasco (SPFCL), Paolo Cioffi (Jonas Napoli), Cristiana Fanelli (ALI), Marisa Fiumanò (ALI), Fabrizio Gambini (ALI), Martine Lerude (ALI), Thatyana Pitavy (ALI) Apri il…

continua a leggere…