Categoria: Attività
Sul limite e il suo oltrepassamento nella psicosi e nella perversione
appuntamenti con ALI-Roma e ALI-in-Italia
Sabato 13 febbraio: GENDER FLUID. Ritorno sul non-binarismo/Retour sur la non-binarité – a cura dell’ALI Roma; Sabato 20 febbraio: Primo incontro seminariale ALI-in-Italia su “L’Identificazione. 1961-1962”.
Laboratorio telematico di lettura del “Seminario IX, L’Identificazione” / 2020-2021
Il ciclo di attività 2020-2021 del Laboratorio Lacaniano di Psicoanalisi è ripreso, dopo la pausa estiva, in modalità da remoto. Quest’anno, svolto in collaborazione con il Laboratorio Freudiano di Milano, il laboratorio di lettura del seminario di Jacques Lacan ha come testo di riferimento il Seminario IX, L’Identificazione (1961-1962),…
La perversione nella clinica e nella teoria psicanalitica
Attività Laboratorio Lacaniano di Psicanalisi Novembre 2018 – Maggio 2019 Quest’anno il Laboratorio Lacaniano di Psicanalisi si occuperà di interrogare la perversione. Questo significante così ambiguo per l’utilizzo che se n’è fatto nel discorso sociale, clinico e teorico, ci appare per queste ragioni il più consono per un lavoro di…
ARCHIVIO SEMINARI
SEMINARIO 2014-2015 L’Associazione Lacaniana di Napoli presenta il ciclo di seminari ottobre 2014 – giugno 2015 FIGURE CLINICHE DELL’ANGOSCIA responsabili del seminario: Rossella Armellino, Mario Bottone, Amalia Mele, Rosanna Petrillo, Anna Grazia Ricca, Gaetano Romagnuolo LOCANDINA BROCHURE PROGRAMMA L’angoscia, termine poco utilizzato dalla psicopatologia, è una problematica centrale della filosofia…
Sul limite e il suo oltrepassamento nella psicosi e nella perversione
appuntamenti con ALI-Roma e ALI-in-Italia
Sabato 13 febbraio: GENDER FLUID. Ritorno sul non-binarismo/Retour sur la non-binarité – a cura dell’ALI Roma; Sabato 20 febbraio: Primo incontro seminariale ALI-in-Italia su “L’Identificazione. 1961-1962”.
Laboratorio telematico di lettura del “Seminario IX, L’Identificazione” / 2020-2021
Il ciclo di attività 2020-2021 del Laboratorio Lacaniano di Psicoanalisi è ripreso, dopo la pausa estiva, in modalità da remoto. Quest’anno, svolto in collaborazione con il Laboratorio Freudiano di Milano, il laboratorio di lettura del seminario di Jacques Lacan ha come testo di riferimento il Seminario IX, L’Identificazione (1961-1962),…
La perversione nella clinica e nella teoria psicanalitica
Attività Laboratorio Lacaniano di Psicanalisi Novembre 2018 – Maggio 2019 Quest’anno il Laboratorio Lacaniano di Psicanalisi si occuperà di interrogare la perversione. Questo significante così ambiguo per l’utilizzo che se n’è fatto nel discorso sociale, clinico e teorico, ci appare per queste ragioni il più consono per un lavoro di…
ARCHIVIO SEMINARI

SEMINARIO 2014-2015 L’Associazione Lacaniana di Napoli presenta il ciclo di seminari ottobre 2014 – giugno 2015 FIGURE CLINICHE DELL’ANGOSCIA responsabili del seminario: Rossella Armellino, Mario Bottone, Amalia Mele, Rosanna Petrillo, Anna Grazia Ricca, Gaetano Romagnuolo LOCANDINA BROCHURE PROGRAMMA L’angoscia, termine poco utilizzato dalla psicopatologia, è una problematica centrale della filosofia…